Gli svantaggi degli ETF
Gli ETF sono strumenti finanziari abbastanza nuovi, ma che stanno avendo un successo strepitoso in Italia e nel mondo.
Gli ETF sono sostanzialmente dei fondi di investimento passivi e quotati. Ovvero, essi replicano in modo totale un certo indice di riferimento.
Sebbene abbiano indubbi vantaggi, qualche controindicazione c’è. Vediamole.
1) Costi bassi ma non nulli
Essendo una gestione passiva, i costi sono bassi. Bassi appunto, ma non nulli.
2) Leva pericolosa
Gli ETF normali non sono più rischiosi delle azioni ordinarie. Anzi, si può dire che un ETF classico è meno rischiosa di una singola azione.
Tuttavia, esistono ETF a leva che moltiplicano perdite e profitti. Ecco, quelli si che sono molto rischiosi, e vanno usati con attenzione.
3) Non si può battere il mercato
Infine, essendo dei fondi passivi essi replicano esattamente l’andamento del mercato finanziario. E quindi chiaramente non lo possono battere.